Scelta accurata delle uve, prima della vendemmia, e lasciate ad appassire naturalmente, per almeno 3 mesi, sui "Castelli di Canicci" e "Pendane" in Vinsantaia
fermentazione
Il Mosto che si ottiene, dalle uve appassite, viene fatto fermentare in Caratelli per almeno 3 anni.
affinamento
Trascorso questo lungo periodo, i Caratelli vengono riaperti ed il prodotto ottenuto, si assembla in una vasca per circa un anno, dopodichè il Vin Santo viene imbottigliato
imbottigliamento
affinamento di circa 1 anno prima della vendita
colore
Dorato, tendente ambrato, brillante
profumo
Etereo, intenso, armonico, caratteristico, persistente con sentori di miele, frutta secca.
sapore
Amabile, caldo, vellutato, con sentori che ricordano i fichi secchi conditi, uva appassita, mandorla e la frutta secca in generale
abbinamento
Con pasticceria secca come Cantuccini e Pecorino Toscano Stagionato